By Giulio
Redazione QualEnergia.it
Con una nuova delibera, l’Autorità per l’energia ha rinviato di un anno la terza fase della riforma della tariffa elettrica, ma ha introdotto anche un cambiamento su chi dovrà pagare i costi per le nuove agevolazioni ai grandi consumatori. Vediamo come cambieranno i conti per le diverse tipologie di utente.
Immagine Banner:

La riforma delle tariffe elettriche per i clienti domestici non sarà completata dal prossimo primo gennaio 2018, come era previsto originariamente, bensì un anno dopo, dal 2019.
La conferma ufficiale è arrivata ieri, con una delibera dell’Autorità per l’energia (allegato in basso) che dispone anche una seconda novità importante per i consumatori: i rincari che serviranno a finanziare i nuovi sgravi per gli energivori riguarderanno solo gli utenti che consumano più di 1.800 kWh l’anno.
Contenuto Riservato
Riservato:
OFF
Contenuto a Pagamento
A Pagamento:
OFF
Via:: Oneri per energivori e rinvio riforma: come cambierà la bolletta elettrica da gennaio 2018